Finanziare Ricerca e Innovazione con Invitalia - L'intervento di Luigi Gallo per la Tavola Rotonda al GSSI
La ricerca e l'innovazione sono le due leve su cui è concentrata la strategia europea per il prossimo, ormai già avviato, periodo di programmazione 2021-2027;
la Commissione Europea, con i due strumenti Horizon Europe 2021-2027 e Next Generation EU, sostiene interventi, programmi e progetti utili per la ripresa e il rilancio dell’economia dell’Europa post coronavirus, introducendo il più grande programma finanziato attraverso il bilancio dell’UE, destinato ad assicurare la accelerazione e lo sviluppo innovativo di tutti i settori, a favorire la trasformazione digitale ed implementare la sostenibilità dei processi produttivi ed a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il PNRR - Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza del nostro Paese individua nelle transizioni “gemelle”, quella digitale e quella ecologica, le traiettorie verso cui orientare risorse, progetti ed investimenti, pubblici e privati, per rendere la pubblica amministrazione più veloce, le imprese più competitive, i territori più attrattivi.