Storming Pizza: Innovalley riapre la stagione di appuntamenti dedicati all'innovazione

Storming Pizza: Innovalley riapre la stagione di appuntamenti dedicati all'innovazione

 

“Innovalley è una delle realtà più dinamiche e interessanti nel mondo dell’innovazione. È stato stimolante e interessante condividere il rinnovato format di Storming Pizza per conoscere alcune delle idee più interessanti a cui Innovalley ha dato sostegno.” Ha commentato Marco De Rossi, Head of Admissions & Marketing H FARM Schools.


Con noi abbiamo portato, in effetti, tre Startup che si stanno facendo strada nel mondo dell’innovazione: Farm4Trade, Aptus.AI, Kiri.

The Resilient Factory: Finanza per la Resilienza

The Resilient Factory: Finanza per la Resilienza

 

Dare forma alle idee e ai progetti presentati e quindi lavorare a un incremento dell’imprenditorialità e delle iniziative di innovazione nel Territorio, questo è stato l’obiettivo che si è posto il Tavolo di Lavoro “Finanza per la Resilienza”, l’ultimo in programma della EU Industry Week 2022.

 

Si è discusso delle opportunità offerte dai vari interlocutori rappresentanti di imprese e soggetti finanziatori dei progetti di cambiamento delle Imprese.

The Resilient Factory: Le Industrie Creative

The Resilient Factory: Le Industrie Creative

 

Se si vuole parlare di benessere e di resilienza del tessuto produttivo, bisogna parlare di rapporto con il territorio, di inclusività e sostenibilità nel pieno senso del termine.


Sempre più numeroso è, infatti, il numero di imprese che include al suo interno nuovi processi creativi, di esternalizzazione della conoscenza e di inclusione delle categorie svantaggiate, valori e progetti di governance territoriale, di etica del lavoro; di imprese che si pongono dei Goal che siano in linea con gli obiettivi di sviluppo stabiliti a livello transnazionale e che tentano di restituire qualcosa al territorio che inneschi, al tempo stesso, dei circoli virtuosi di crescita, nel senso olivettiano del termine.

The Resilient Factory: Comunità Resilienti - neopopolamento e rigenerazione delle aree interne

The Resilient Factory: Comunità Resilienti - neopopolamento e rigenerazione delle aree interne

 

Nella seconda giornata di The Resilient Factory, introdotta dal contributo del CEO di Engeenering, Maximo Ibarra e dal senatore Gianluca Castaldi abbiamo deciso di lasciare spazio alla narrazione dei cambiamenti necessari all’interno dei territori, intesi soprattutto come comunità e come contenitori di esperienze e di progetti innovativi.


Come ampiamente spiegato da Simone D’Alessandro - Direttore Ricerche Hubruzzo Fondazione Industria Responsabile, speacker ed eccelso moderatore di questo tavolo, il buono della manifattura e del made in Italy è figlio di una tradizione che da sempre trova terreno fertile nella provincia.

The Resilient Factory: Le Infrastrutture per la Resilienza

The Resilient Factory: Le Infrastrutture per la Resilienza

 

Accanto alla transizione digitale e a quella ecologica una transizione civica è necessaria per una vera resilienza dei territori ed una democratizzazione dei processi di evoluzione tecnologica in seno ai cittadini di tutte le Comunità.

 

Ancora, non si può parlare di resilienza dei territori e delle attività produttive quando si delocalizzano le risorse in approvvigionamento.