Il contributo di Invitalia al PNI 2022

Il contributo di Invitalia al PNI 2022

 

"Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo d’Impresa, non poteva mancare a questa importante competizione.

 

 

Essere presenti nei luoghi dove si fa innovazione è di primaria importanza per l’Agenzia, avere il compito di scegliere i team vincitori e partecipare alla tavola rotonda sul tema del Technology Transfer ha arricchito ancor di più l’esperienza."

PREMIO NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE - I Vincitori 2022

PREMIO NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE - I Vincitori 2022

 

VINCONO AraBat (StartCup Puglia), Archygram (StartCup Lombardia), BiStems (StartCup Liguria), Iriant (StartCup Campania)

 

ARCHYGRAM VINCITORE ASSOLUTO PNI 2022 Conferito oggi a L’Aquila il riconoscimento istituito nel 2003 da PNICube per diffondere la cultura d’impresa in ambito universitario e potenziare il dialogo tra ricercatori, impresa e finanza, accorciando le distanze tra ricerca e mercato.

In partenza il programma “European Incubators in Erasmus" linea KA210-VET - Small-scale partnerships in vocational education and trainin

In partenza il programma “European Incubators in Erasmus" linea KA210-VET - Small-scale partnerships in vocational education and trainin

 

Il programma, progettato e realizzato insieme a IDP European Consultants e l’Institut De Haute Formation Aux Politiques Communautaires di Bruxelles, porta Innovalley a sviluppare processi di internazionalizzazione grazie ad una partnership con l’Università di Dubrovnik e lo Startup Campus Germany UG, due eccellenze nel mondo dell’innovazione in ambito europeo.

Aperta la CALL di StartCup Abruzzo 2022!

Aperta la CALL di StartCup Abruzzo 2022!

 

 

La business plan competition regionale rivolta alle startup e agli spinoff che vorranno aggiudicarsi i premi con l'obiettivo di favorire la creazione di nuove imprese sul territorio abruzzese.

 

L'iniziativa mira a selezionare e accelerare i migliori progetti ad alto contenuto tecnologico provenienti da università ed enti di ricerca locali.

 

Annunciata al 15 settembre la prima Summer School curata da Innovalley Open Innovation Hub

Annunciata al 15 settembre la prima Summer School curata da Innovalley Open Innovation Hub

 

Su Commissione della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo.

Un evento di orientamento e di promozione delle attività previste che coinvolgerà simultaneamente Università, studenti / operatori turistici interessati a migliorare la propria competitività e le proprie competenze e realtà innovative di settore.

 

Un’occasione per incontrare ed avvicinare persone intorno al tema del turismo sostenibile, che sarà sempre più centrale nei prossimi anni, per uno sviluppo strategico della nostra regione.