Per realizzare una strategia di marketing veramente efficace bisogna essere a conoscenza di quelli che saranno i giorni dell’anno più significativi e importanti per la tua azienda ed essere in grado di sfruttarli a tuo vantaggio.
Il team di Google ha individuato le date legate alle principali commercial holidays, le festività “commerciali”. Sulla base di questo documento puoi pianificare le tue campagne di marketing, sviluppando una strategia basata su contenuti che seguono un calendario editoriale che ha come punti focali questi giorni chiave.
Una strategia che ha come obiettivo quello di costruire una relazione duratura con i clienti deve essere in grado di dare al cliente una corretta conoscenza e consapevolezza su di te e sui prodotti/servizi che fornisci per aiutarli a capire in che modo la tua azienda può essere d'aiuto. In questo modo potrai concentrare gli sforzi verso chi può essere veramente interessato a ciò che fai, ottimizzando di conseguenza la spesa sull’advertising.
In questo, prepararsi con congruo anticipo per gli eventi chiave è utile non solo per impostare al meglio la tua strategia di offerta, ma anche per riuscire a intercettare le ricerche di potenziali clienti in maniera ottimale e anticipare i loro bisogni.
Il calendario, scaricabile alla fine dell’articolo, contiene solo alcune delle commercial holidays di questo 2020, per questo motivo dovrebbe essere integrato con quelle che sono le date più significative per te e il tuo business.
Inoltre, per rimanere aggiornato su come sarà questo 2020 dai uno sguardo alle tendenze e le previsioni di marketing fatte dagli esperti di marketing e advertising di Google.
Diamo uno sguardo veloce al calendario
Per quanto riguarda gli eventi previsti nei primi mesi dell'anno, nel caso tu abbia a disposizione dati sulle campagne passate, ti consigliamo di concentrare i tuoi sforzi principalmente su quei clienti che hanno scoperto il tuo negozio durante lo shopping di fine anno per mantenere il rapporto e sviluppare la fidelizzazione con loro.
Andando avanti verso il periodo caldo, quando le persone iniziano a pianificare e organizzare delle piccole vacanze sfruttando le festività e i ponti (Pasqua e Pasquetta, la Liberazione, la festa del Lavoro e la festa della Repubblica sono le date chiave che precedono le vacanze estive), è bene ottimizzare la navigazione mobile per intercettare le ricerche dei vacanzieri su cosa possono offrire le località in cui si trovano per rilassarsi e per fare esperienze.
Al ritorno dalle vacanze chi ha figli solitamente deve affrontare il back to school. E subito dopo inizia la preparazione delle liste per il Black Friday e i regali di Natale.
L’ultimo trimestre è il periodo più intenso dell'anno e costituisce, per i rivenditori, un’occasione unica per incrementare le vendite, fidelizzare i clienti e acquisirne di nuovi.
È importante, quindi, pianificare campagne specifiche (qui un articolo con i consigli per prepararsi al meglio per il Black Friday) ricordandosi di sfruttare il remarketing e il recupero dei carrelli abbandonati, oltre al solito lavoro di aggiornamento e ottimizzazione del sito e di generazione di lead.
Scarica il calendario