L’impatto della trasformazione digitale sul modo in cui i vari team svolgono il proprio lavoro è significativo. In alcuni casi essa può impattare sui modelli di business e, ad esempio, l’acquisizione di un nuovo approccio può portare all'evoluzione dell'attività principale, consentendo all'azienda di passare dalla produzione di un bene alla fornitura di servizi (pensiamo a come la sharing economy ha cambiato l’offerta di intere categorie di beni e servizi). In altri casi l’utilizzo degli strumenti digitali può essere “limitato” al miglioramento dell’efficienza dei vari processi di produzione e distribuzione e dell’efficacia della comunicazione e della copertura con gli utenti.
Le attività, inoltre, hanno iniziato ad avviare percorsi di Digital Marketing Transformation che alle tradizionali pubblicità offline affiancano le potenzialità dei nuovi strumenti digitali, in quanto l’integrazione delle strategie di marketing è diventata fondamentale per il raggiungimento di obiettivi aziendali.
Di fondamentale importanza sono le informazioni estratte dai dati che vengono utilizzate per ottimizzare l’intero piano di marketing. Infatti, partendo dai dati che l’azienda ha a disposizione e da quelli che provengono dalle campagne passate, è possibile attivare processi di apprendimento e di miglioramento continui. Inoltre, avere a disposizione informazioni approfondite e utilizzabili garantisce una migliore comprensione delle esigenze dei clienti, i quali possono essere messi al centro di campagne sempre più efficaci. Ciò migliora l’esperienza e il rapporto con gli utenti e fornisce loro un percorso coerente lungo i vari punti di contatto online e offline.
In particolare, si può personalizzare la comunicazione in base agli interessi e ai bisogni dei vari segmenti di pubblico che compongono la base clienti per poter raggiungere ogni categoria nella maniera più efficiente; non esiste, infatti, una ricetta o un messaggio universalmente valido.
Raccogliendo le informazioni sul pubblico, si può spiegare cosa fa la tua attività e in cosa può essere d’aiuto, riuscire a farlo parlando la lingua dei tuoi potenziali clienti. Così è possibile personalizzare il messaggio per suscitare interesse, trasmettere emozioni e cercare di instaurare un rapporto diretto.
Think with Google