Il Case Study che è stato appunto offerto da Honda Italia quest'anno, è il modello Kaizen. Un sistema Bottom-Up di miglioramento continuo interno all'azienda che coinvolge tutti i dipendenti insieme al management.
Kaizen è processo di valutazione e implementazione delle idee provenienti dai dipendenti che si articola in una serie di fasi prestabilite. I punti salienti prevedono un sistema di pre-valutazione e feedback, accompagnato da un’analisi di impatto potenziale, un data collect per l’archiviazione dei progetti presentati, la discussione delle idee maggiormente performanti presso il Kaizen Commettee, e una successiva condivisione dei risultati attraverso report e cerimonie aziendali.
14 i Progetti ad elevato contenuto innovativo che si sono sfidati per fornire all’azienda una soluzione di valorizzazione e della Metodologia Kaizen, che possa al tempo stesso favorire la nascita di un sempre maggiore numero di idee utili a migliorare la qualità della vita e dei processi produttivi dall’interno del sistema delle filiali Honda.
7 i Team che sono stati premiati da Honda e Innovalley con l’obbiettivo di presentarli al management della Company, in un evento dedicato, che avrà luogo a metà luglio.
In particolare, sei di questi progetti hanno riguardato la ricerca di tools esistenti sul mercato che possano essere funzionali alla digitalizzazione del Kaizen o in generale la realizzazione di una interfaccia digitale che favorisca la dematerializzazione dei processi di presentazione delle idee o di votazione delle stesse e la comunicazione tra i dipendenti e il Kaizen Commettee.
Tali progetti sono stati accolti in pari merito da Honda, che promuoverà una formazione in digital marketing per gli studenti all’interno dello stabilimento e la creazione di un gruppo di lavoro, per approfondire gli strumenti proposti e presentare la migliore idea, che Honda potrebbe poi decidere di implementare.
Si è distinto, invece, il gruppo formato da: Sara Racciatti, Simone Fabene, Valerio Fatone e Davide Puglia, con il progetto “Innovation in the Kaizen Process”.
L’iniziativa si concentra sulla fase cerimoniale del Kaizen, a cui viene associato un’evento aperto alle famiglie, per la premiazione dei migliori dipendenti e delle migliori idee, che preveda la piantumazione di alberi in azienda con relativa targhetta dedicata.